Labico in Arte 2025: un fine settimana di creatività

Labico, 8 giugno 2025 – Sabato 8 giugno, il borgo medievale di Labico ospita la prima edizione di “Labico in Arte”, un’estemporanea di pittura all’aperto che trasforma le sue strade e piazze in un atelier collettivo a cielo aperto. L’iniziativa, organizzata dal Forum Giovani Labico in collaborazione con il Comune, promette di coniugare bellezza, arte e partecipazione attiva, coinvolgendo residenti, appassionati e visitatori.

L’estemporanea assume un doppio significato: da un lato, valorizzare uno dei borghi più suggestivi dei Colli Prenestini; dall’altro, stimolare la creatività in un contesto di confronto artistico immediato. Il tema scelto per questa prima edizione è “Identità e Paesaggio”: i pittori, selezionati tramite concorso con iscrizione gratuita, saranno liberi di interpretare scorci urbani, panorami naturali e dettagli antropici attraverso tecniche e stili diversi.

Promuovere le arti visive in contesti locali e provinciali rientra nella mission culturale dell’organizzazione. Laboratori e concorsi del genere contribuiscono a rafforzare sentieri di turismo culturale, sostenere l’economia creativa e accrescere il senso di identità del territorio. Come evidenziato nelle comunicazioni dell’assessorato alla cultura, l’amministrazione punta a trasformare eventi come questo in appuntamenti annuali, per riattivare il borgo nei periodi di primavera-estate e promuovere relazioni con le amministrazioni dei comuni limitrofi.

L’obiettivo non è solo estetico, ma strategico: utilizzare l’arte per riattivare spazi urbani, favorire forme di interazione sociale, incentivare la partecipazione giovanile e stimolare riflessioni sui temi identitari e paesaggistici.

Già nei giorni precedenti all’evento si registra fermento tra i residenti: negozi e bar aderenti espongono locandine e propongono “kit artistici” dedicati (tele e pennelli), segno che l’iniziativa ha trovato terreno fertile. I primi riscontri delle iscrizioni indicano un afflusso stimato di 25–30 artisti provenienti da tutta la Regione Lazio, con una folta presenza di giovani under 35.

Anche i turisti osservano già con interesse. Nella fascia sera, la piazza ospiterà momenti musicali jazz acustici offerti da associazioni locali, completando l’atmosfera artistica con un sottofondo sonoro di qualità.

Il cuore dell’iniziativa è il coinvolgimento. Chiunque potrà assistere alle creazioni, scambiare impressioni con gli artisti e votarne le opere preferite tramite schede in loco. Una giuria tecnica composta da esperti di arte e cultura assegnerà inoltre tre premi ufficiali: miglior quadro sul tema, miglior tecnica esecutiva e premio giovane emergente (under 25). Al termine della giornata, allestita una mostra collettiva con tutti i lavori prodotti, con inaugurazione alle ore 19:00.

Ma “Labico in Arte” va oltre. Saranno infatti organizzati laboratori gratuiti per bambini a cura del Circolo Artistico Monti Prenestini, pensati per avvicinare i più piccoli all’esperienza del dipingere “dal vero”, utilizzando materiali sicuri e ecologici. Parallelamente, food truck e stand espongono prodotti gastronomici locali – vino, miele, formaggi e dolci della tradizione – per offrire anche un’esperienza gastronomica.

Programma in sintesi – Sabato 8 giugno

OrarioEvento
10:00Accoglienza e registrazione artisti
10:30–13:00Sessione pittura “mattina”
13:00–14:00Pausa pranzo e stand gastronomici
14:00–17:00Sessione pittura “pomeriggio”
17:00Consegna opere alla giuria
17:30–18:30Laboratori per bambini
18:30–19:00Inaugurazione mostra e premiazioni
19:00–21:00Aperitivo e concerti jazz acustici nella piazza centrale

Condividilo con Qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Eccellenze del Lazio
  • Eventi
  • Famiglia
  • Istituzionale
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Natale
  • Natura
  • News
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Week End
    •   Back
    • Libri
Load More

End of Content.