Supermercato Tigre di Palestrina: Freschezza, Qualità e un Impegno per l’Ambiente

Il Supermercato Tigre di Palestrina si distingue non solo per l’attenzione alla qualità dei prodotti locali e freschi, ma anche per il suo impegno verso un futuro più sostenibile. Oltre a offrire una vasta gamma di alimenti a “km 0”, il Tigre ha introdotto un innovativo programma di riciclo delle bottiglie in plastica (PET), dimostrando come sia possibile unire convenienza, sostenibilità e sensibilità verso l’ambiente. Riciclo intelligente: il programma che premia il consumatore e l’ambiente Il Supermercato Tigre di Palestrina ha deciso di affrontare concretamente il problema dell’inquinamento da plastica, lanciando un programma di riciclo che non solo incentiva il recupero delle bottiglie in PET, ma educa la comunità a pratiche sostenibili. Accanto al punto vendita è stato installato un moderno macchinario che permette ai clienti di conferire le proprie bottiglie di plastica vuote. Il funzionamento è semplice e immediato: basta inserire le bottiglie nell’apposita macchina, che le riconosce e le compatta per avviarle al riciclo. Ma la vera innovazione sta nel sistema di ricompensa. Per ogni bottiglia consegnata, il cliente guadagna dei punti fedeltà che si accumulano nel tempo. Raggiunta una certa soglia, i punti possono essere convertiti in buoni sconto da utilizzare per la spesa al Supermercato Tigre. In questo modo, i clienti non solo risparmiano sul loro carrello, ma contribuiscono attivamente alla salvaguardia dell’ambiente. Perché è importante riciclare? La plastica rappresenta una delle principali sfide ambientali del nostro tempo: se non correttamente smaltita, può rimanere nell’ambiente per centinaia di anni, con gravi conseguenze per gli ecosistemi terrestri e marini. Riciclare le bottiglie in PET è un gesto semplice, ma dal grande valore. Grazie a iniziative come quella del Tigre, la plastica raccolta viene trasformata in nuove risorse, riducendo la necessità di produrre nuovi materiali e abbattendo le emissioni di CO2. Ogni bottiglia riciclata rappresenta un piccolo passo verso un futuro più pulito e sostenibile. Inoltre, il programma di riciclo del Tigre non è solo un modo per diminuire l’impatto ambientale, ma è anche uno strumento per sensibilizzare i clienti, grandi e piccoli, sull’importanza di adottare comportamenti responsabili. Con il supporto di iniziative di questo tipo, ogni cittadino può fare la propria parte per preservare il pianeta, senza rinunciare a convenienza e risparmio. Un esempio concreto di economia circolare L’iniziativa del Tigre si inserisce perfettamente nella filosofia dell’economia circolare, dove i rifiuti non sono visti come scarti, ma come risorse da reintegrare nel ciclo produttivo. Ogni bottiglia riciclata diventa materiale per nuovi oggetti, eliminando sprechi e riducendo l’inquinamento. Questa attenzione non si ferma al solo riciclo delle bottiglie: è un impegno che riflette la filosofia del supermercato, attenta sia al territorio che all’ambiente. Una spesa a “km 0” che sostiene il territorio Oltre al riciclo, il Tigre continua a promuovere l’eccellenza dei prodotti locali, collaborando con produttori del territorio. Come vi abbiamo già descritto in precedenza. Questa filosofia non solo garantisce la freschezza e la qualità dei prodotti, ma contribuisce a valorizzare il territorio dei Monti Prenestini. Un impegno che fa la differenza Grazie al programma di riciclo delle bottiglie di plastica e all’attenzione per i prodotti locali, il Supermercato Tigre di Palestrina è molto più di un semplice punto vendita: è un modello di sostenibilità e un esempio concreto di come ogni scelta, anche quella della spesa quotidiana, possa avere un impatto positivo sull’ambiente e sulla comunità. Passa al Tigre di Palestrina e scopri come contribuire a fare la differenza, scegliendo la qualità e la sostenibilità per te e per il pianeta!
01 Studio: Una Eccellenza del Lazio nel Mondo della Comunicazione

Quando si parla di eccellenze nel campo della comunicazione, non si può non menzionare 01 Studio. Questo studio di registrazione e agenzia pubblicitaria rappresenta un punto di riferimento nel Lazio per la creazione di spot pubblicitari innovativi e di grande impatto. Con una combinazione vincente di professionalità, creatività e attenzione alle esigenze del cliente, 01 Studio si posiziona tra le realtà più brillanti della regione, portando ogni progetto a un livello superiore. Un Percorso Creativo che Parte dall’Ascolto Uno degli aspetti distintivi di 01 Studio è l’approccio orientato all’ascolto del cliente. Ogni progetto parte da un’idea, spesso ancora embrionale, che viene sviluppata insieme ai professionisti dello studio. Questo dialogo costante permette di creare messaggi pubblicitari efficaci, in grado di riflettere la realtà aziendale e di catturare l’attenzione del pubblico. Il team di 01 Studio si distingue per la capacità di trasformare semplici intuizioni in spot radiofonici, televisivi o jingle originali che rimangono impressi nella mente degli ascoltatori. La loro esperienza nel settore li rende capaci di cogliere le esigenze specifiche di ogni cliente, creando contenuti su misura che lasciano il segno. La Creatività come Chiave del Successo Per 01 Studio, realizzare uno spot pubblicitario non significa semplicemente mettere insieme parole e suoni. È un processo che richiede fantasia, empatia e conoscenza del mercato. Ogni parola viene studiata per colpire nel segno, ogni nota musicale è pensata per evocare emozioni e creare un legame con il pubblico. Tra i servizi offerti dallo studio spiccano: Spot Pubblicitari che Fanno la Differenza Uno spot ben fatto può fare la differenza nel successo di un’azienda. Un messaggio chiaro, emozionante e originale permette di distinguersi dalla concorrenza e di creare un legame con il proprio pubblico. In un mercato sempre più competitivo, avere uno spot che cattura l’attenzione è fondamentale. 01 Studio punta proprio a questo: valorizzare ogni realtà aziendale attraverso una comunicazione mirata e personalizzata. Ogni progetto viene affrontato con passione e dedizione, curando ogni dettaglio per garantire il massimo risultato. Una Gamma Completa di Servizi Pubblicitari Oltre alla creazione di spot pubblicitari, 01 Studio offre una vasta gamma di servizi che spaziano dalla grafica personalizzata alla creazione di siti web responsive. L’obiettivo è fornire soluzioni complete, capaci di soddisfare le esigenze di comunicazione di ogni cliente. I servizi principali includono: Il Futuro della Comunicazione È Già Qui In un mondo in continua evoluzione, la comunicazione gioca un ruolo fondamentale nel determinare il successo di un’azienda. 01 Studio ne è consapevole e lavora per essere sempre un passo avanti, offrendo soluzioni innovative e al passo con i tempi. La loro missione è chiara: aiutare le aziende a raccontarsi al meglio, creando messaggi che sappiano emozionare e coinvolgere. La loro professionalità, unita a una spiccata creatività, li rende un partner prezioso per chiunque voglia migliorare la propria presenza sul mercato. Se devi dare voce e visibilità alla tua azienda non puoi non cercare 01 Studio al sito www.01studio.info
Cicchetti Appalti e Costruzioni S.r.l.: Pionieri di un Futuro Sostenibile e Sicuro

Oggi dedichiamo questo spazio ad un’azienda che è una vera Eccellenza del Lazio ma anche di tutta l’Italia. Cicchetti Appalti e Costruzioni S.r.l., grazie al suo impegno per l’innovazione, la qualità e la sostenibilità, Cicchetti continua a distinguersi come leader nel settore. Fondata nel 1986, Cicchetti Appalti e Costruzioni S.r.l. si è rapidamente affermata come un punto di riferimento nel settore delle opere pubbliche e della produzione di conglomerati bituminosi. Da oltre trent’anni, la nostra azienda ha mantenuto una filosofia aziendale basata su tre pilastri fondamentali: qualità dei prodotti, attenzione alla sicurezza dei lavoratori e profondo rispetto per l’ambiente. Il nostro impegno verso l’innovazione continua si riflette non solo nelle tecniche produttive avanzate, ma anche nella capacità di adattarci alle nuove sfide del settore, guardando costantemente verso il futuro con responsabilità e visione strategica. Crediamo che la costruzione di infrastrutture non debba solo rispondere alle esigenze odierne, ma anticipare quelle di domani, attraverso scelte tecnologiche consapevoli e un’integrazione armoniosa con l’ambiente. L’Impegno per la Qualità e la Sostenibilità L’evoluzione di Cicchetti Appalti e Costruzioni si fonda su una costante ricerca della perfezione tecnica e sull’adozione di soluzioni che riducono al minimo l’impatto ambientale. Ogni aspetto della nostra attività viene progettato con cura, a partire dalla selezione dei materiali fino alla loro lavorazione nei nostri stabilimenti. Nel cuore della nostra strategia aziendale c’è il concetto di sostenibilità. Con l’introduzione del nuovo impianto Benninghoven TBA4000, abbiamo alzato ulteriormente gli standard, dimostrando che è possibile coniugare produttività, qualità e rispetto per l’ambiente. Questo impianto, tecnologicamente all’avanguardia, non solo consente di produrre conglomerati bituminosi di altissima qualità, ma permette anche di incorporare fino all’80% di materiali riciclati nel processo produttivo, riducendo drasticamente l’uso di nuove risorse naturali. Innovazione a 360°: Ambiente, Energia e Sicurezza Il nostro impianto Benninghoven TBA4000 rappresenta una svolta epocale in termini di innovazione tecnologica e sostenibilità. Esso non si limita a garantire altissime prestazioni produttive, ma lo fa nel pieno rispetto dei più severi requisiti ambientali e di sicurezza. Il Nostro Laboratorio: Innovazione e Qualità Certificata La qualità non si improvvisa: è il risultato di un costante controllo e verifica. Nei nostri laboratori, ogni lotto di conglomerato bituminoso viene sottoposto a rigorosi test di qualità, effettuati secondo le normative UNI. Questi test vengono eseguiti non solo sui materiali prodotti nel nostro impianto, ma anche su campioni provenienti direttamente dalle cave, garantendo così il pieno controllo della filiera. Ogni fase del ciclo produttivo è monitorata in tempo reale tramite sofisticati sistemi informatizzati, che ci permettono di intervenire tempestivamente in caso di necessità e di garantire la massima precisione nella lavorazione dei materiali. Una Storia di Crescita e Innovazione Cicchetti Appalti e Costruzioni nasce dal sogno del fondatore, il Sig. Ennio Cicchetti, che nel 1988 decise di integrare la produzione di conglomerati bituminosi all’attività di costruzione, per avere il pieno controllo sulla qualità dei materiali utilizzati nei propri progetti. Da allora, l’azienda ha vissuto una crescita costante, acquisendo nuove attrezzature e impianti che ci hanno permesso di espandere la nostra capacità produttiva e di entrare in nuovi mercati. Oggi, con il nuovo impianto Benninghoven TBA4000, siamo pronti a affrontare nuove sfide, con un occhio di riguardo alla sostenibilità ambientale e alla qualità. L’innovazione è nel nostro DNA, e continueremo a investire nelle tecnologie più avanzate per mantenere la nostra posizione di leadership nel mercato locale, nazionale e internazionale.
Caro Bollette….risparmia sui riscaldamenti

Massimizza l’Efficienza Energetica e Risparmia con i Pannelli Termoriflettenti per Termosifoni Se stai cercando un modo per migliorare l’efficienza del tuo sistema di riscaldamento e, allo stesso tempo, ridurre la bolletta, potresti voler considerare l’installazione di pannelli termoriflettenti per i tuoi termosifoni. Questi innovativi prodotti sono progettati per massimizzare l’efficienza energetica dei radiatori, mantenendo il calore lì dove serve veramente: all’interno della tua casa. Vediamo più da vicino come funzionano e quali benefici possono offrire. Pannelli Termoriflettenti: Una Soluzione Tecnologicamente Avanzata Materiali di Alta Qualità: I pannelli termoriflettenti sono realizzati con materiali di alta qualità, tra cui il polietilene e l’alluminio. Questa combinazione di materiali conferisce loro proprietà isolanti e riflettenti, riducendo così la dispersione di calore attraverso il muro dietro al termosifone. Massimizzazione dell’Efficienza Energetica: Grazie alla loro progettazione avanzata, questi pannelli convogliano il calore verso l’interno della stanza anziché lasciarlo disperdere nell’ambiente. Questo si traduce in termosifoni più caldi e in un ambiente più confortevole, tutto mentre si riducono gli sprechi energetici. Installazione Semplice e Adattabilità Universale Facilità di Installazione: Una delle caratteristiche chiave di questi pannelli è la loro facilità di installazione. Anche chi non si ritiene un esperto di fai da te può applicarli facilmente. Basta tagliare i pannelli alle dimensioni desiderate e fissarli al retro del termosifone utilizzando gli adesivi in dotazione. Adattabilità a Diverse Dimensioni: La flessibilità dei pannelli consente di adattarli a diverse dimensioni di termosifoni, garantendo una vestibilità perfetta. Sia che tu abbia termosifoni standard o più particolari, questi pannelli possono essere facilmente adattati. Prevenzione di Condensa e Umidità: Oltre a migliorare l’efficienza energetica, i pannelli termoriflettenti contribuiscono a eliminare il problema della condensa sui termosifoni. Questo può aiutare a prevenire la formazione di muffe e umidità indesiderate, migliorando così la qualità dell’aria nella tua casa. Risparmio Energetico e Riduzione dei Costi di Riscaldamento Mantenimento del Calore: La principale conseguenza positiva di questi pannelli è il mantenimento del calore all’interno della stanza anziché la sua dispersione. Ciò si traduce in una minore necessità di accendere frequentemente la caldaia o il sistema di riscaldamento, con conseguente riduzione del consumo di energia. Risparmio Economico a Lungo Termine: Anche se l’investimento iniziale potrebbe sembrare modesto, i benefici a lungo termine si tradurranno in un notevole risparmio economico. Riducendo i costi di riscaldamento, questi pannelli ti consentiranno di godere di un ambiente confortevole senza dover sostenere spese eccessive. Considerazioni sull’Acquisto: Qual è il Costo? Accessibilità Economica: La buona notizia è che questa soluzione è economica e accessibile. Puoi trovare i pannelli termoriflettenti a prezzi competitivi su piattaforme come Amazon. Esplora le diverse opzioni disponibili e scegli quella più adatta al tuo impianto di riscaldamento. Investimento Minimo per un Rendimento Massimo: Considera l’acquisto di pannelli termoriflettenti come un investimento minimo con un rendimento massimo in termini di comfort e risparmio energetico. Conclusione: Un Modo Intelligente per Ottimizzare il Tuo Riscaldamento Se desideri trasformare il modo in cui ti riscaldi, migliorare l’efficienza energetica del tuo sistema e risparmiare sulla bolletta, i pannelli termoriflettenti per termosifoni rappresentano una soluzione intelligente. Con la loro installazione facile, adattabilità universale e benefici a lungo termine, questi pannelli offrono un modo pratico per rendere più efficiente il tuo impianto di riscaldamento. Non solo contribuiranno a mantenere la tua casa più calda, ma porteranno anche a un significativo risparmio economico nel tempo. Rendi il tuo riscaldamento più intelligente e confortevole con questa soluzione fai-da-te.
Rome Videogame Lab 2024

Dal 25 al 28 gennaio all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone : Il Festival che Unisce Divertimento, Cultura ed Educazione! In arrivo la sesta edizione del Rome Videogame Lab, il festival italiano del videogioco, un evento imperdibile che si terrà dal 25 al 28 gennaio 2024 presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone a Roma. Organizzato da Cinecittà SpA e Fondazione Musica per Roma, questo festival si propone di promuovere il videogioco non solo come forma di intrattenimento, ma anche come prodotto culturale, artistico e sociale. Una Nuova Location: L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone Dopo cinque edizioni di crescita presso gli Studi di Cinecittà, il Rome Videogame Lab approda quest’anno in uno dei più grandi luoghi di spettacolo d’Europa, progettato dal celebre architetto italiano Renzo Piano. L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone si presenta come cornice ideale per un evento così eclettico, offrendo uno spazio ampio e moderno per accogliere gli appassionati di videogiochi. Un Programma Variegato per Tutti i Gusti Il programma dell’evento è ricco e diversificato, promettendo una gamma di attività coinvolgenti per tutti i partecipanti. Tra i momenti clou ci saranno talk, spettacoli, workshop e incontri business. I riflettori saranno puntati su ospiti nazionali e internazionali, garantendo una prospettiva globale sul mondo dei videogiochi. Le conferenze saranno il fulcro del festival, con una serie di dibattiti e approfondimenti che copriranno una vasta gamma di argomenti, dall’evoluzione dell’industria videoludica alle prospettive future. Un’occasione unica per gli appassionati di approfondire la loro comprensione del settore e interagire con esperti di fama mondiale. Dall’Educazione all’Intrattenimento: Il Cuore del Rome Videogame Lab Uno degli aspetti più affascinanti di questo festival è la sua dedica a promuovere il videogioco come strumento educativo. Il Rome Videogame Lab è la prima e unica manifestazione italiana di applied games, presentando simulazioni virtuali interattive della realtà che mirano a raggiungere obiettivi educativi, formativi, di marketing e di sensibilizzazione sociale e culturale. I workshop saranno un’opportunità per gli appassionati di apprendere nuove competenze e conoscenze nel campo dei videogiochi. Rivolti a tutte le età, questi workshop copriranno argomenti che vanno dalla sanità alla divulgazione scientifica, dall’educazione alla preservazione del patrimonio culturale. Dai Cimeli Videoludici al Showcase di Videogiochi: Un Viaggio nella Storia e nel Futuro Un’emozionante esposizione di cimeli videoludici del passato sarà una vera e propria delizia per gli appassionati di retrogaming. Questa sezione permetterà ai visitatori di immergersi nelle radici dell’industria, esplorando come i videogiochi hanno evoluto nel corso degli anni. Il climax dell’evento sarà lo showcase di videogiochi italiani e stranieri, un’opportunità unica per gli sviluppatori di presentare le loro opere al pubblico. Questo momento offrirà una panoramica sulla creatività videoludica contemporanea e consentirà ai partecipanti di sperimentare in anteprima i titoli più innovativi del momento. Una Novità Esclusiva per l’Italia: Promozione Indie su Steam Il Rome Videogame Lab fa la storia introducendo per la prima volta in un evento italiano una promozione speciale dedicata alle produzioni indie su Steam, il rinomato store digitale di videogiochi. Questa iniziativa offre agli sviluppatori indipendenti una vetrina unica per far conoscere le loro creazioni al vasto pubblico di appassionati di videogiochi. Dove e Quando: Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone L’evento si svolgerà dal 25 al 28 gennaio 2024 presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, situato in Viale Pietro de Coubertin 30. Un luogo prestigioso che aggiunge un tocco di eleganza a un festival già ricco di contenuti. Concludendo, Mettete Rome Videogame Lab tra i Prossimi Eventi da Non Perdere! In conclusione, il Rome Videogame Lab 2024 si prospetta come un’esperienza straordinaria per tutti gli appassionati di videogiochi. Un mix equilibrato di intrattenimento, cultura ed educazione che promette di soddisfare le aspettative di chiunque si avvicini a questo mondo affascinante. Segnate le date in agenda e preparatevi per un viaggio indimenticabile nel cuore della cultura videoludica italiana! Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale all’indirizzo romevideogamelab.it. Non fatevelo sfuggire!
Fai Da Te per Isolare Casa

Come isolare le pareti di casa con il fai-da-te: per ogni stanza, una soluzione. Ecco alcune soluzioni fai-da-te per isolare le pareti di casa in base alle diverse esigenze delle stanze: 1. Isolamento Generale: Pannelli Isolanti Minerali 2. Isolamento di Una Parete Fredda: Pannelli in Polistirolo 3. Soluzione per Stanze più Piccole: Tende Termiche 4. Soluzione per Stanze Grandi con Aperture: Tende Termiche o Mini-Cappotto 5. Isolamento con Materiali Naturali: Sughero 6. Realizzazione di Parete in Cartongesso 7. Cappotto Termico per Case più Piccole 8. Pavimento, Porte e Finestre: Altre Considerazioni Prima di iniziare qualsiasi progetto fai-da-te, assicurati di avere gli strumenti e la preparazione necessari. Se necessario, consulta esperti o professionisti per consigli specifici in base alle caratteristiche della tua abitazione.
Portal

Installazione artistica in realtà aumentata di Artematiko Il 3 novembre alle 17:00, a Villa Torlonia, all’interno di Technotown, si presenterà un’opera straordinaria, “Portal”. Si tratta di un’installazione artistica in realtà aumentata, un viaggio emozionante attraverso spazio e tempo, curato da Artematiko in collaborazione con Gianluca Ferranti, uno dei tutor di Technotown. “Portal” offre un’esperienza coinvolgente: attraverso l’uso di uno smartphone, auricolari e l’app gratuita ARTIVIVE per dispositivi iOS e Android, i visitatori potranno immergersi in un mondo di meraviglia. L’installazione, posizionata nell’atrio di Technotown, sarà accessibile al pubblico dal martedì alla domenica dalle 9:30 alle 19:00. Il processo creativo di “Portal” ha preso vita a gennaio 2023 e si è concluso lo scorso settembre. Artematiko, ricercatore artistico e artigiano cross-mediale, ha plasmato manualmente l’opera, ispirandosi a una pietra aliena con giochi di ombre su più piani. Quattro gemme colorate, blu, verde, giallo e rosso, si ergono su quattro castoni, enfatizzando la ricorrenza del numero quattro nell’intera installazione. La parte sonora, invece, è stata curata da Gianluca Ferranti, sound designer e musicista elettronico, nonché tutor di Technotown. La composizione musicale “Stoneblade” si basa sui quattro colori delle gemme presenti sull’installazione. Il brano si apre con quattro suoni distinti che si susseguono, rappresentando le frequenze dei quattro colori. Questi suoni accompagnano l’intera composizione, culminando in un’esplosione finale che riflette il movimento rotatorio delle gemme durante l’animazione. “Stoneblade” è un brano elettronico ricco di mistero e oscurità, che esplora diverse sfaccettature sonore, evocando l’ignoto e il mistero legati al totem. La musica crea un’atmosfera affascinante che si intreccia perfettamente con l’esperienza visiva, creando un viaggio evocativo attraverso nuovi scenari sonori. Sembra un’esperienza unica che fonde abilmente arte, tecnologia e suono per offrire un’immersione coinvolgente e suggestiva.
Basilica di San Pietro e Castel Sant’Angelo con i visori VR

Itinerario da San Pietro a Castel Sant’Angelo + soste con visualizzazioni 3D La Basilica di San Pietro ha una storia lunga 1700 anni, parte dei quali sono perduti ai nostri occhi. La passeggiata virtuale da Piazza San Pietro a Castel Sant’Angelo è un breve itinerario storico durante il quale potrai vedere con i tuoi occhi la ricostruzione della prima Basilica di San Pietro, costruita nel IV secolo sotto l’imperatore Costantino. Con l’ausilio dei visori della realtà virtuale faremo un breve itinerario partendo proprio da Piazza San Pietro, dove scopriremo la storia di questo sito prima della costruzione della grande basilica. Dal Circo di Nerone al colonnato del Bernini, vedremo le trasformazioni nei secoli di questo incredibile luogo. Da Piazza San Pietro ci sposteremo lungo via della Conciliazione verso Castel Sant’Angelo. Scopriremo qui l’imponente mole del mausoleo fatto costruire dall’imperatore Adriano; vedremo il suo aspetto antico e conosceremo meglio la sua storia fino alla trasformazione in castello fortificato. Grazie alla realtà virtuale avremo modo di vedere come sono cambiati nei secoli questi due monumenti fondamentali della città di Roma, e quali sono stati i personaggi che hanno influito maggiormente sulle loro trasformazioni. Il virtual tour a Roma, dal Vaticano a Castel Sant’Angelo, è l’occasione per ricostruire le principali fasi storiche di questa zona prima della costruzione della moderna via della Conciliazione.
This is Wonderland a Roma, al Giardino delle Cascate

Dal 06/07/2023 al 17/09/2023 “This is Wonderland” sembra essere un evento affascinante che trasformerà il Giardino delle Cascate presso il Laghetto dell’Eur in un’esperienza artistica e narrativa unica durante l’estate, dal 6 luglio al 17 settembre 2023. L’evento sembra essere ispirato al classico della letteratura “Alice nel Paese delle Meraviglie” di Lewis Carroll ma con una prospettiva nuova e interessante. Il percorso narrativo proposto da “This is Wonderland” sembra coinvolgere i visitatori in un mondo di fantasia e meraviglia, sfidando i confini dell’arte espositiva e portando in scena il fascino della luce. Il fatto che il parco sia aperto straordinariamente dalle 19.00 alle 2.00 per tutta l’estate aggiunge un elemento di magia notturna all’esperienza. L’idea di esplorare diverse interpretazioni e possibilità alternative alla storia di Alice, come se il finale del suo sogno avesse molteplici esiti, è affascinante. Questo approccio sembra incoraggiare i visitatori ad essere protagonisti della loro avventura e autori di una storia personale all’interno del mondo di “Alice nel Paese delle Meraviglie”. L’evento promette una vasta gamma di elementi artistici, tra cui arte scenica, installazioni, performance, musica, luci e ombre. Ogni area sembra essere progettata per offrire un’esperienza diversa, dalla sfida a scacchi con la Regina di Cuori al Labirinto di Carte, dalle altalene del Cappellaio Matto al mondo dell’illusione negli specchi. L’idea di uno Shisha Bar con sapori arabeggianti aggiunge una dimensione unica all’evento. L’Area del Tè sembra essere un luogo affascinante per scattare foto e godersi il “Buon Non Compleanno”. Infine, la promessa di uno spettacolo inscenato da interpreti provenienti da diverse parti del mondo sembra arricchire ulteriormente l’esperienza, offrendo una prospettiva globale sulla storia di Alice nel Paese delle Meraviglie. Questo evento sembra davvero un’opportunità per gli amanti dell’arte, della fantasia e dell’avventura di immergersi in un mondo incantato ispirato a uno dei grandi classici letterari.
Technotown, Festival della Società e della Cultura Digitale

Technotown Ospita la Prima Edizione del Festival della Società e della Cultura Digitale Nel cuore di Roma Capitale, presso l’hub della scienza creativa di Villa Torlonia, si terrà il 20 maggio la prima edizione di DIGITAL ERGO SUM – Festival della Società e della Cultura Digitale. Questo evento, organizzato da Zètema Progetto Cultura in collaborazione con ASSIPOD.org – Associazione Italiana Podcasting e Siamoumani.org-SiamoUmani Business lab, promette di essere un’occasione imperdibile per chi è appassionato del mondo digitale e vuole contribuire a promuovere un utilizzo consapevole delle tecnologie digitali. Le tecnologie digitali sono sempre più presenti nella vita quotidiana, con impatti sia positivi che negativi. Ma quale impatto hanno sulle nostre culture e sulla società nel suo complesso? Questa è la domanda centrale che verrà esaminata durante l’evento. Il festival è rivolto a una vasta gamma di partecipanti, tra cui studenti, professionisti, docenti, giornalisti, imprenditori e operatori del sociale, tutti desiderosi di essere protagonisti del cambiamento e di promuovere un approccio responsabile all’era digitale. L’evento si articolerà in diverse fasi: Tavole Rotonde (dalle 10.00 alle 13.00): Sessioni Pomeridiane (dalle 15.00 alle 18.30): Durante queste sessioni, esperti digitali condivideranno le loro esperienze e casi di successo sull’utilizzo virtuoso delle nuove tecnologie e dei social media. I temi trattati includono crowdfunding, digital storytelling, educazione digitale, lavoro nell’era digitale, video e podcast, nonché marketing e comunicazione. Aperitivo di Networking (dalle 18.30 alle 20.00): L’evento si concluderà con un’opportunità di networking per consentire ai partecipanti di connettersi e condividere idee in un ambiente informale. Il costo del biglietto di ingresso giornaliero è di soli 1 euro, acquistabile direttamente presso la biglietteria in loco. Tutti i partecipanti avranno l’opportunità di partecipare a tutte le iniziative del Festival. Per ulteriori dettagli sul programma completo, informazioni e prenotazioni, si può visitare il sito ufficiale dell’evento all’indirizzo http://digitalergosum.it. Se sei interessato a esplorare il ruolo delle tecnologie digitali nella cultura e nella società, questo festival è un appuntamento da non perdere. Sia che tu sia uno studente curioso, un professionista del settore o semplicemente interessato a scoprire come il digitale sta plasmando il nostro mondo, DIGITAL ERGO SUM offre un’opportunità di apprendimento e networking che vale la pena esplorare.