Artena si prepara al Palio 2025

Con l’arrivo dell’estate, l’entusiasmo ad Artena cresce in vista della 32ª edizione del Palio delle Contrade, una delle manifestazioni più sentite dalla popolazione locale. L’appuntamento è fissato per venerdì 1° agosto 2025 alle ore 18:00, quando nella suggestiva cornice della Villa Comunale prenderà ufficialmente il via una nuova avventura fatta di colori, emozioni e antiche sfide.

Il simbolo di questa edizione, il gonfalone, è stato realizzato da una giovane artista del territorio, Alisea Ciafrei, che con grande passione ha firmato per la seconda volta il drappo destinato alla contrada vincitrice. Alisea, classe 1996, ha raccontato quanto sia forte il legame che la unisce al Palio fin dall’infanzia. Per lei, creare quest’opera ha significato omaggiare le proprie radici e il borgo in cui è cresciuta. Ha utilizzato pigmenti naturali preparati a mano e ha scelto l’acrilico su tela come tecnica per rappresentare scorci del centro storico e i simboli delle dieci contrade in gara.

Il gonfalone è molto più di una semplice bandiera: è un concentrato di storia, identità e memoria collettiva. Ogni dettaglio racchiude significati profondi, a partire dai richiami alla famiglia nobile che ha influenzato la storia di Artena, fino ai vessilli di ogni contrada, dipinti con attenzione e dedizione.

Durante la presentazione ufficiale avvenuta in occasione della festa patronale dedicata a Santa Maria Maddalena, il presidente dell’Ente Palio, Giuseppe Bucci, ha sottolineato l’importanza culturale di questo evento, lodando l’impegno dei cittadini e l’energia delle nuove generazioni. Il vicepresidente Angelo Donnini ha definito il nuovo drappo come uno dei lavori più rappresentativi degli ultimi anni, capace di racchiudere l’essenza del borgo arroccato e la fierezza dei suoi abitanti.

A sfidarsi in ventidue giochi saranno le contrade: Centro Storico, Colubro, Macere, Maiotini, Selvatico, Torretta, Valli, Via Giulianello, Via Latina e Via Velletri. Per dieci giorni, Artena si trasformerà in un teatro a cielo aperto dove competizione, storia e folklore si incontrano in una grande festa collettiva.

Il programma è ricco e pensato per ogni fascia d’età. I bambini avranno spazi dedicati con giochi tradizionali, come la battitura del grano e la corsa con gli asinelli, che riportano in vita le atmosfere della vita contadina di un tempo. Non mancheranno, come da tradizione, gli stand gastronomici delle contrade, ciascuno con piatti tipici e sapori autentici del territorio.

La cerimonia inaugurale sarà impreziosita dalla presenza dei capitani delle contrade, delle autorità comunali e di figure storiche del Palio, come Livio “Lillo” Pincarelli, memoria vivente di questa manifestazione, che ogni anno rinnova la propria partecipazione con l’entusiasmo di sempre. Le sue parole, cariche di emozione, racchiudono lo spirito del Palio: famiglia, appartenenza, continuità.

Grande attenzione è stata riservata anche alla valorizzazione dei giovani artisti locali, con il coinvolgimento diretto di chi, come Alisea, rappresenta il futuro culturale e creativo di Artena. Il suo secondo gonfalone, esposto durante i giorni di festa patronale, raffigura vedute mozzafiato del cuore più antico del paese, conferendo un tocco poetico e contemporaneo a un simbolo di grande valore identitario.

L’atmosfera che si respira in paese è già carica di attesa. Il Palio delle Contrade è un momento che unisce, diverte e rafforza i legami della comunità, richiamando anche tanti visitatori dai paesi vicini. È un’occasione per rivivere la storia dell’antica Montefortino – nome che la città portava prima di essere ribattezzata Artena nel 1873 – e riscoprire il senso profondo di appartenenza che anima i cittadini.

Dal 1° al 10 agosto, Artena vi aspetta per un viaggio nel tempo tra competizioni, spettacoli, gastronomia e antiche tradizioni popolari. Un evento che è molto più di una gara tra contrade: è un patrimonio vivo, in cui ogni gesto, colore e voce racconta una storia da tramandare.

Che la festa abbia inizio. Artena è pronta ad accogliervi.

Condividilo con Qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Eccellenze del Lazio
  • Eventi
  • Famiglia
  • Istituzionale
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Natale
  • Natura
  • News
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Week End
    •   Back
    • Libri
Load More

End of Content.