Colleferro Estate 2025: sapori, musica e divertimento “a km 0”

Prende il via Colleferro Estate 2025, una manifestazione estiva pensata per valorizzare il territorio dei Colli Prenestini attraverso gastronomia, spettacoli e intrattenimento. La decennale rassegna, promossa dal Comune, si svolge ogni sera fino al 12 luglio presso il piazzale antistante la Piscina comunale in Viale Europa, con ingresso gratuito e orario continuato dalle 9:00 alle 23:59


🍴 Un villaggio di gusto e comunità

Il cuore dell’evento sarà un vero e proprio villaggio gastronomico, con stand a cura di ristoratori, produttori locali e food truck selezionati. L’obiettivo è promuovere la qualità enogastronomica del territorio, mettendo in mostra piatti tradizionali, materie prime locali a chilometro zero e sperimentazioni culinarie originali. Un’occasione perfetta per famiglie e gruppi di amici che cercano momenti di convivialità in un contesto rilassato e inclusivo.

L’adesione è ancora aperta per artigiani e operatori interessati: la scadenza per presentare la candidatura era il 30 giugno, in vista della definizione dello stand e del programma gastronomico .


🎶 Musica, concerti e serate speciali

Colleferro Estate non è soltanto cibo: in programma una serie di serate musicali e artistiche. Il clou è previsto per il 5 luglio, con il concerto gratuito (ore 21:00) del celebre duo pop Colapesce & Dimartino, protagonisti del nuovo cantautorato italiano. Un evento attesissimo, perfettamente in linea con la filosofia della manifestazione: culturalità, accessibilità e partecipazione attiva.

Nei giorni successivi – fino al 15 luglio – la rassegna continuerà in serate a tema, che includeranno spettacoli di musica anni ’90 (“Nostalgia ’90”), serate di intrattenimento e performance live per tutte le generazioni, curate dall’Assessorato allo Spettacolo


🏛️ Cultura, tradizioni e territorio

Parallelamente agli appuntamenti gastronomici e musicali, Colleferro ospiterà anche una tappa di MuseumGrandTour, il progetto itinerante che promuove i musei e i siti culturali dei Colli Prenestini e dei Castelli Romani. L’iniziativa prevede visite guidate, eventi culturali e un servizio navette gratuito tra Colleferro e Gavignano. Il focus sarà sulle “Terre dei Conti”, con visita all’Abbazia di Rossilli e alla chiesa di Santa Maria di Piombinara.

👥 Coinvolgimento locale e partecipativo

L’evento è organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco e numerose associazioni del territorio. L’approccio è partecipativo: cuochi, produttori, volontari e artisti locali sono protagonisti della manifestazione. L’Assessorato ha puntato su una formula inclusiva, gratuita e accessibile a tutti – senza barriere culturali o economiche.


📅 Programma in sintesi

  • 04–12 luglio: gastronomia, cultura, musica ogni sera (ore 9:00–23:59)
  • 05 luglio, ore 21:00: concerto di Colapesce & Dimartino
  • Oltre il 12 luglio: serate a tema fino al 15 luglio (“Nostalgia ’90”, etc.) 
  • Attività culturali: MuseumGrandTour e Mostra Res Rustica

🎯 Perché partecipare

  • Esperienza completa: cibo tipico, musica dal vivo, cultura e intrattenimento per tutte le età.
  • Accessibilità totale: evento gratuito, programmi serali e spazi accoglienti.
  • Valorizzazione del territorio: promozione di prodotti, bellezze artistiche e storia locale.
Condividilo con Qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Eccellenze del Lazio
  • Eventi
  • Famiglia
  • Istituzionale
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Natale
  • Natura
  • News
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Week End
    •   Back
    • Libri
Load More

End of Content.