La piccola frazione di Palestrina si prepara a tingersi di rosso e a inebriarsi di profumi dolcissimi! Dal 16 al 18 maggio 2025, Carchitti accoglierà la 45ª edizione di un evento che è molto più di una semplice festa: la Sagra delle Fragole. Un appuntamento imperdibile che celebra non solo il frutto simbolo di questa terra, ma anche l’identità, la passione agricola e il legame profondo con le radici della comunità.
Un Weekend da Fiaba con la Regina delle Fragole
Immaginate un borgo che si anima, le strade che si riempiono di colori vibranti, musiche festose e un’allegria contagiosa. Questa è l’atmosfera che vi attende a Carchitti, dove la fragola, in particolare la pregiata “Favetta di Terracina”, diventa la protagonista assoluta. Non un frutto qualunque, ma un gioiello rosso, coltivato con cura dai produttori locali, famoso per la sua dolcezza inconfondibile, il profumo intenso e quella dimensione contenuta che racchiude l’essenza di un territorio vocato all’agricoltura di qualità. Durante la sagra, queste piccole meraviglie saranno servite in mille modi: con la panna, trasformate in dolci artigianali, bevande fresche, creme e confetture che delizieranno ogni palato.
Tre Giorni di Emozioni e Divertimento per Tutti
Il programma è un vero e proprio caleidoscopio di intrattenimento, pensato per coinvolgere ogni generazione:
Venerdì 16 Maggio: L’Inizio di un Sogno Rosso L’apertura ufficiale è fissata per le 17:30 con un aperitivo inaugurale alla presenza delle autorità. La serata proseguirà con spettacoli dedicati ai più piccoli, l’apertura degli stand gastronomici e fieristici e una sfilata di moda originale con i “Riciclabili di Nadia Assogna”. Per chiudere in bellezza, un tocco di comicità con la “Signora Gilda” e l’energia travolgente della cover band di Ligabue.
Sabato 17 Maggio: Sport, Natura e Tuffo nel Passato La giornata di sabato si aprirà con l’esibizione del Basket Lariano Femminile, seguita da un torneo e le relative premiazioni. Nel pomeriggio, la natura sarà protagonista con una sessione fotografica e un affascinante spettacolo dei falconieri. Non mancherà la tradizionale sfilata del carro delle fragole, con omaggi per il pubblico, e la grande serata musicale “Destinazione 90”, un viaggio nostalgico per rivivere la magia di un decennio indimenticabile.
Domenica 18 Maggio: Tradizione, Spettacolo e Gran Finale La domenica di festa inizierà presto con il suggestivo raduno delle auto d’epoca e la spettacolare sfilata degli Sbandieratori di Soriano nel Cimino. Dopo il commovente saluto alla delegazione francese di Bièvres, città gemellata con Palestrina – un simbolo tangibile di amicizia e scambio culturale – il palco si accenderà con gli spettacoli di danza aerea dell’Accademia Prenestina di Danza Dea e il concerto vibrante dei “Pulp’n’Roll”. La 45ª Sagra delle Fragole si concluderà con la comicità irriverente di Beppe Braida.
Oltre le Fragole: Un Borgo da Scoprire
Durante l’intera manifestazione, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare mostre fotografiche, una vivace area dedicata ai bambini gestita dalla “Compagnia delle Bollicine” e un’esposizione di mezzi agricoli in collaborazione con i Trattoristi di Sant’Antonio Abate. E, naturalmente, un’ampia area food con bar e stand gastronomici offrirà delizie locali, invitandovi a scoprire i sapori autentici di Carchitti.
La Sagra delle Fragole di Carchitti non è solo un evento, è un’esperienza. Un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni laziali, gustare un frutto eccezionale e vivere momenti di gioia e condivisione in un borgo che, per tre giorni, si trasforma in un vero e proprio cuore pulsante di festa.
Non mancate! Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma, visitate la pagina Facebook della Pro Loco Carchitti Valvarino.