Colleferro si prepara alla Festa di San Benedetto: quattro giorni di musica, street food e divertimento

Dal 28 al 31 agosto, Colleferro si veste a festa per celebrare la tradizionale Festa di San Benedetto, appuntamento molto atteso dalla comunità locale e dai visitatori dei territori vicini. Quattro giornate che porteranno nel cuore della città musica dal vivo, stand gastronomici, spettacoli per tutte le età e momenti di socialità, trasformando le piazze e le strade in un grande spazio condiviso.

Un evento tra fede e tradizione popolare

La Festa di San Benedetto, pur avendo un’impronta religiosa, è diventata negli anni un’occasione di incontro e divertimento aperta a tutti. La figura del santo patrono viene celebrata attraverso la messa solenne e la processione, che rappresentano il momento spirituale più sentito. Ma accanto al rito religioso, la festa propone un cartellone di iniziative laiche, pensate per coinvolgere giovani, famiglie e turisti.

Musica protagonista delle serate

Il programma musicale è tra i più ricchi degli ultimi anni. Ogni sera il palco principale ospiterà concerti con artisti e band di generi diversi, spaziando dal pop al rock, fino alla musica leggera italiana. Una scelta pensata per accontentare pubblici differenti e rendere le serate accessibili a tutti i gusti. L’energia dei live promette di animare la città fino a tarda sera, accompagnando il pubblico in un percorso sonoro che unisce tradizione e modernità.

Street food e gastronomia locale

Uno degli elementi più attesi è l’area dedicata allo street food, che offrirà specialità locali e proposte culinarie provenienti da tutta Italia. Dalle pizze fritte ai panini gourmet, dalle birre artigianali ai dolci tipici, i visitatori potranno scoprire un vero e proprio viaggio nei sapori. Gli stand, allestiti lungo le vie principali, diventeranno punto di ritrovo e occasione di convivialità, rafforzando il carattere inclusivo della manifestazione.

Spettacoli e intrattenimento

La festa non si limita alla musica e al cibo: sono in programma attività pensate anche per i più piccoli, con giochi, laboratori e spettacoli di animazione. Non mancheranno inoltre esibizioni di danza e performance artistiche che arricchiranno il cartellone, rendendo ogni giornata diversa e sorprendente. Il centro storico e le piazze si trasformeranno così in un grande contenitore culturale e ricreativo.

Una città che accoglie

Le istituzioni comunali hanno sottolineato come la Festa di San Benedetto sia un’occasione unica per valorizzare Colleferro e rafforzare il senso di comunità. “Questa manifestazione rappresenta un momento importante per la nostra città – ha dichiarato un rappresentante del Comune – perché unisce devozione e socialità, tradizione e innovazione. Vogliamo che sia un evento aperto, capace di accogliere e di raccontare l’anima di Colleferro a chi viene da fuori”.

Un arrivederci all’anno prossimo

Con il suo mix di spiritualità, cultura e divertimento, la Festa di San Benedetto si conferma uno degli appuntamenti più significativi dell’estate nei dintorni dei Monti Prenestini. Le quattro giornate dal 28 al 31 agosto promettono di lasciare un segno indelebile, offrendo momenti di gioia condivisa e rinnovando un legame che unisce da sempre i cittadini al loro patrono.

Condividilo con Qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Eccellenze del Lazio
  • Eventi
  • Famiglia
  • Istituzionale
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Natale
  • Natura
  • News
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Week End
    •   Back
    • Libri
Load More

End of Content.