Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pasqua nei Musei 2023 – Sistema Musei di Roma Capitale

L’evento “Pasqua nei Musei” a Roma Capitale è un’occasione straordinaria per celebrare le festività pasquali attraverso l’arte, l’animazione e l’educazione presso vari musei e luoghi culturali di Roma. Ecco un riepilogo delle principali mostre, eventi e attività in programma:

Musei Civici Aperti:

  • Musei Capitolini
  • Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
  • Museo dell’Ara Pacis
  • Centrale Montemartini
  • Museo di Roma
  • Museo di Roma in Trastevere
  • Galleria d’Arte Moderna
  • Musei di Villa Torlonia
  • Museo Civico di Zoologia
  • Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
  • Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese
  • Museo Napoleonico
  • Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
  • Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
  • Museo di Casal de’ Pazzi
  • Museo delle Mura
  • Serra Moresca di Villa Torlonia
  • Villa di Massenzio

Mostre:

  • “La Roma della Repubblica” ai Musei Capitolini
  • “Cursus honorum. Il governo di Roma prima di Cesare” ai Musei Capitolini
  • “L’eredità di Cesare e la conquista del tempo” ai Musei Capitolini
  • “I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli” ai Musei Capitolini
  • “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline” alla Centrale Montemartini
  • “Primarosa Cesarini Sforza” al Casino dei Principi di Villa Torlonia
  • “PAESAGGIO” ai Musei di Roma a Palazzo Braschi
  • “La movida. Spagna 1980-1990” al Museo di Roma in Trastevere
  • “I Romanisti. Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940)” al Museo di Roma in Trastevere
  • “Pasolini pittore” alla Galleria d’Arte Moderna
  • “Visual Diary” di Liana Miuccio alla Galleria d’Arte Moderna
  • “Pericle Fazzini, lo scultore del vento” al Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese
  • “1932, l’elefante e il colle perduto” ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
  • “ARMANDO TROVAJOLI. Una leggenda in musica” al Museo di Roma in Trastevere
  • “Le città e la guerra” in vari musei
  • Altre mostre in vari musei.

Eventi:

  • Concerti per pianoforte e quintetto in collaborazione con Roma Tre Orchestra
  • Reading teatralizzati con canzoni dal vivo sul tema della “pace” e della “guerra”
  • Spettacoli teatrali su temi storici
  • Eventi musicali e teatrali al Museo Napoleonico
  • Eventi culturali e artistici in vari musei.

Visite Didattiche:

  • Visite guidate, itinerari e laboratori per conoscere la storia di Roma e delle sue collezioni museali in modo interattivo ed educativo
  • Attività per bambini e famiglie in vari musei.

Tutti gli eventi sono gratuiti o a tariffa ridotta per i possessori di MIC Card, ma è necessario prenotare in anticipo. L’evento offre una straordinaria opportunità di immergersi nell’arte, nella cultura e nella storia di Roma durante le festività pasquali.

Condividilo con Qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Eccellenze del Lazio
  • Eventi
  • Famiglia
  • Istituzionale
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Natale
  • Natura
  • News
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Week End
    •   Back
    • Libri
Load More

End of Content.