Mattoncini ad Albano InSieme

La terza edizione del festival “Mattoncini ad Albano InSieme” che si è tenuta il 18 e 19 maggio ad Albano Laziale sembra essere stata un evento straordinario e coinvolgente, rivolto a persone di tutte le età, con un’attenzione speciale ai bambini e alle bambine. Questa iniziativa è lodevole poiché promuove il gioco delle costruzioni con mattoncini di plastica, riconoscendo il suo alto valore educativo e ricreativo, nonché il suo potenziale artistico. È stato entusiasmante sapere che migliaia di persone si sono riunite per partecipare a questo festival e ammirare le costruzioni realizzate con mattoncini. Questo dimostra quanto sia diffuso l’interesse per il gioco creativo e costruttivo, che può avere un impatto positivo sullo sviluppo cognitivo e sociale dei bambini. L’opportunità di giocare liberamente con i mattoncini e partecipare alla costruzione collettiva di opere è un’esperienza preziosa, che può stimolare la creatività e incoraggiare la collaborazione tra i partecipanti. È importante riconoscere il contributo fondamentale di molte parti interessate che hanno reso possibile questo evento. L’assessore alla Pubblica Istruzione, Alessandra Zeppieri, ha espresso gratitudine ai bambini e alle bambine che hanno partecipato al concorso “Creactive” e alle classi che hanno partecipato al concorso “Creactive Scuola”. Questi concorsi hanno sicuramente incentivato la creatività e l’ingegnosità dei giovani partecipanti. Inoltre, è degno di nota il supporto delle attività commerciali di Albano Laziale, degli sponsor e delle associazioni che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento e alle premiazioni dei concorsi. Questo dimostra quanto sia forte il senso di comunità e il sostegno reciproco tra le imprese locali e la popolazione. Un ringraziamento speciale va all’associazione Roma Brick per l’organizzazione impeccabile dell’evento e a Sergio Agliocchi per il suo instancabile lavoro di coordinamento. Senza il loro impegno e dedizione, l’evento non sarebbe stato un successo così straordinario. In conclusione, “Mattoncini ad Albano InSieme” sembra essere stato un festival straordinario che ha celebrato la creatività, il gioco e la comunità. Speriamo che eventi come questo continuino a ispirare e coinvolgere le persone di Albano Laziale e dei dintorni, promuovendo la cultura del gioco costruttivo e la collaborazione nella comunità.
Sagra della Bruschetta a Lariano

Se sei un amante del cibo italiano e sei alla ricerca di un’esperienza culinaria autentica, non cercare oltre! Lariano, un incantevole comune nei Castelli Romani a pochi passi da Roma, è pronto a deliziare il tuo palato con la sua famosa bruschetta. Ma non è solo una bruschetta qualsiasi; è la Sagra della Bruschetta, un evento annuale che celebra questo piatto estivo e delizioso. Quest’anno, la Sagra giunge alla sua 12ª edizione e si terrà nei giorni 22, 23 e 24 maggio. Scopri tutto ciò che c’è da sapere su questo evento all’insegna del gusto e del divertimento! L’Evento e la Bruschetta: La Sagra della Bruschetta è un evento speciale che mette in primo piano la semplicità e la bontà di questo piatto italiano iconico. La bruschetta, tipicamente estiva, inizia a far sentire l’atmosfera e i sapori della bella stagione. La versione classica, condita con un filo d’olio extravergine, è solo l’inizio. Qui potrai gustare varianti più complesse, che includono ingredienti come salame, olive, pomodori, peperoni sott’olio e molto altro ancora. Enogastronomia a Tutto Tondo: L’evento è un paradiso per gli amanti del cibo. Ci sono stand gastronomici dove è possibile assaggiare una varietà di prelibatezze. Per soli 8 euro, puoi degustare un primo e un secondo piatto a tua scelta, accompagnati da una bruschetta e un bicchiere di vino locale. E parlando di vino, nei Castelli Romani la sua produzione è celebre, quindi assicurati di assaporare un po’ di vino del territorio. Per chi è in cerca di un pasto più leggero, c’è anche l’opzione di un bruschettone con un bicchiere di vino o una bottiglietta di acqua per soli 5 euro. Luogo e Comfort: L’appuntamento si tiene in piazza Sant’Eurosia, dove sono stati preparati 700 posti a sedere, garantendo un’esperienza piacevole anche in caso di pioggia. Quindi, non preoccuparti delle condizioni meteorologiche e goditi la festa senza pensieri. Divertimento per Tutta la Famiglia: La Sagra della Bruschetta non è solo per gli amanti del cibo, ma anche per le famiglie. Ci sono spettacoli musicali per i più grandi e giochi gonfiabili per i bambini. Questo evento è un’occasione perfetta per trascorrere del tempo di qualità con i tuoi cari, gustando delizie culinarie e divertendoti. In conclusione, se vuoi immergerti nella cultura culinaria italiana, assaporare cibo di alta qualità e passare un weekend di divertimento con la tua famiglia, la Sagra della Bruschetta a Lariano è l’evento da non perdere. Segna le date sul tuo calendario e preparati a deliziare il tuo palato con le prelibatezze locali. Buon appetito e buon divertimento! 🍷🍅🎶🎈