Oggi il settore delle costruzioni è chiamato a una sfida sempre più importante: coniugare efficienza produttiva e rispetto per l’ambiente. In questo contesto, l’economia circolare rappresenta non solo un modello virtuoso, ma anche una necessità concreta per garantire uno sviluppo sostenibile. Cicchetti Appalti e Costruzioni, realtà leader nella produzione e vendita di conglomerati bituminosi, ha scelto di abbracciare pienamente questo approccio, investendo in tecnologie innovative e processi certificati per dare nuova vita ai materiali provenienti dal vecchio manto stradale.
Il cuore del processo: il recupero del vecchio asfalto
Ogni anno in Italia vengono rimossi migliaia di tonnellate di asfalto durante gli interventi di manutenzione e rifacimento delle strade. In passato questo materiale veniva spesso considerato un rifiuto, con costi elevati di smaltimento e impatti ambientali significativi. Oggi, grazie all’impegno di aziende specializzate come Cicchetti Appalti e Costruzioni, l’asfalto dismesso viene recuperato, trattato e reintrodotto nel ciclo produttivo, diventando una risorsa preziosa.
Il processo è altamente tecnologico: il vecchio manto stradale viene fresato, raccolto e selezionato, per poi essere trasformato in fresato d’asfalto. Questo materiale, opportunamente lavorato, viene miscelato con nuovi leganti e inerti, generando conglomerati bituminosi di alta qualità, pronti per essere utilizzati nelle nuove pavimentazioni.

Vantaggi ambientali ed economici
Il recupero del vecchio asfalto porta con sé una serie di benefici concreti:
- Riduzione del consumo di materie prime naturali: meno ghiaia, sabbia e bitume estratti da cave e giacimenti.
- Minori emissioni di CO₂: il riutilizzo dei materiali riduce l’impatto della produzione.
- Risparmio economico: le amministrazioni pubbliche e i privati beneficiano di costi più contenuti senza rinunciare alla qualità.
- Tutela del territorio: si evitano accumuli di rifiuti e si preservano le risorse naturali.
Grazie a queste pratiche, Cicchetti Appalti e Costruzioni dimostra come sia possibile unire la tradizione dell’edilizia stradale a una visione moderna, basata sulla responsabilità ambientale.
Certificazione REMADE in Italy: garanzia di qualità e sostenibilità
Uno degli elementi distintivi del lavoro di Cicchetti Appalti e Costruzioni è la certificazione REMADE in Italy, riconoscimento che attesta l’effettivo utilizzo di materiali riciclati all’interno dei prodotti. Questo marchio, accreditato a livello nazionale, è una garanzia di trasparenza e qualità: ogni lotto di conglomerato bituminoso prodotto dall’azienda certifica l’impegno reale nella riduzione dell’impatto ambientale.
Per clienti pubblici e privati, la certificazione REMADE rappresenta un valore aggiunto: significa scegliere un fornitore affidabile, capace di rispettare i più rigorosi standard ecologici e di assicurare prestazioni elevate delle pavimentazioni.

CAM Strade: l’azienda allineata ai criteri ambientali minimi
Accanto alla certificazione REMADE, Cicchetti Appalti e Costruzioni opera nel pieno rispetto dei CAM Strade, i Criteri Ambientali Minimi introdotti dal Ministero dell’Ambiente per le opere pubbliche. Questi criteri stabiliscono requisiti specifici per l’utilizzo di materiali riciclati, promuovendo pratiche di economia circolare all’interno degli appalti pubblici.
Grazie alla conformità ai CAM, l’azienda è in grado di rispondere alle esigenze delle amministrazioni che vogliono realizzare infrastrutture moderne e sostenibili, garantendo al tempo stesso la massima affidabilità tecnica e la durata nel tempo delle pavimentazioni.
Innovazione e responsabilità: la filosofia Cicchetti
Per Cicchetti Appalti e Costruzioni l’economia circolare non è solo un obbligo normativo, ma una vera e propria scelta strategica. Investire nel recupero dei materiali significa guardare al futuro, offrendo soluzioni che rispettano l’ambiente e migliorano la qualità della vita delle comunità.
Ogni progetto portato avanti dall’azienda si fonda su tre principi cardine:
- Innovazione tecnologica: utilizzo di impianti moderni e processi all’avanguardia per valorizzare ogni risorsa.
- Sostenibilità ambientale: riduzione dell’impatto delle attività produttive e impegno costante nel riciclo.
- Affidabilità per il cliente: fornire conglomerati bituminosi certificati, performanti e in linea con le normative.
Conclusione
In un mondo che chiede sempre più responsabilità e attenzione al pianeta, Cicchetti Appalti e Costruzioni si distingue come partner ideale per chi desidera realizzare infrastrutture stradali sostenibili, efficienti e di qualità. Grazie al recupero del vecchio manto stradale, alla certificazione REMADE e al rispetto dei CAM Strade, l’azienda offre non solo prodotti di eccellenza, ma anche un contributo concreto a un futuro più verde.
Scegliere Cicchetti significa scegliere innovazione, rispetto per l’ambiente e affidabilità, valori che da sempre guidano il lavoro di questa realtà d’eccellenza nel settore dei conglomerati bituminosi.