Labico, il Festival del Palco Errante ospita “Postumi Analcolici” di Carlo Spezzano

Mercoledì 17 luglio un appuntamento tra teatro, pensiero critico e ironia sociale

Il Festival del Palco Errante di Labico prosegue il suo cammino all’insegna della sperimentazione teatrale e dell’impegno culturale. Tra le proposte più attese di questa edizione c’è “Postumi Analcolici”, un monologo intenso, dissacrante e profondo firmato dall’attore e regista Carlo Spezzano, che andrà in scena mercoledì 17 luglio alle ore 21:00 nello spazio all’aperto di Largo Nobile, uno dei luoghi simbolo del borgo.

Lo spettacolo si presenta come una riflessione originale e irriverente sul rapporto tra chi crea e chi osserva, tra palco e platea, tra artista e spettatore. Con uno stile che unisce umorismo tagliente e pensiero filosofico, Spezzano costruisce una narrazione che scardina le convenzioni della rappresentazione teatrale per trasformarle in atto di consapevolezza collettiva.

Un teatro che provoca e coinvolge

Postumi Analcolici” non è semplicemente uno spettacolo, ma un’occasione per mettere in discussione le dinamiche del consenso, del coinvolgimento e dell’identificazione. L’autore conduce il pubblico attraverso una riflessione sulla passività dello spettatore contemporaneo, sulla sua attitudine all’attesa, all’ascolto silenzioso, all’applauso automatico.

Ma proprio questo gesto – l’applauso – diventa nel lavoro di Spezzano un simbolo da ripensare. Nasce così l’idea dell’“applauso di disprezzo”, un atto teatrale provocatorio che si fa strumento politico, gesto simbolico di dissenso, ma sempre attraverso un registro ironico e intelligente. Nessuna violenza, nessuna retorica: solo il desiderio di spiazzare e far riflettere.

Teatro come antidoto alla solitudine

Nel suo insieme, il monologo è anche un invito alla condivisione. Per Spezzano, “Postumi Analcolici” è un pretesto per non restare soli con se stessi, per rompere il silenzio interiore e il distacco collettivo che spesso si prova di fronte alla realtà. Il teatro, in questo caso, diventa uno spazio di incontro e di confronto, capace di mettere in scena le fragilità contemporanee con leggerezza e intelligenza.

Lo spettacolo è consigliato a chi cerca nel teatro non solo intrattenimento, ma anche stimoli, domande, nuove prospettive.

Cultura e convivialità: una serata da vivere

A rendere ancora più coinvolgente la serata sarà la presenza di un’area food & beverage curata da Marco e Sonia, dove sarà possibile gustare piatti sfiziosi e bevande fresche prima e dopo lo spettacolo. Un’occasione per vivere il Festival del Palco Errante nella sua dimensione più ampia: un luogo in cui l’arte si intreccia con la socialità, il pensiero critico con il piacere della compagnia.

Per tutti gli amanti del teatro contemporaneo, degli esperimenti di linguaggio e delle riflessioni intelligenti e fuori dagli schemi, “Postumi Analcolici” rappresenta un appuntamento imperdibile.

Per info: artisticamentevelletri@gmail.com

Condividilo con Qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Eccellenze del Lazio
  • Eventi
  • Famiglia
  • Istituzionale
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Natale
  • Natura
  • News
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Week End
    •   Back
    • Libri
Load More

End of Content.