Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I sette Re di Roma: Un viaggio tra leggenda e storia

DOVE Piazza del Campidoglio, 1

QUANDO Il 16/06/2024 alle 18:30

PREZZO €16

ALTRE INFORMAZIONI Sito web esperide.it

Roma, la Città Eterna, affonda le sue radici in un passato mitico e affascinante, popolato da figure leggendarie che hanno contribuito a forgiare il suo destino. Tra queste, i Sette Re di Roma rappresentano un capitolo spesso dimenticato ma fondamentale per comprendere le origini della capitale mondiale. Questi re, come i Sette Colli, i Sette Nani e i Sette Peccati Capitali, tendono a essere trascurati, offuscati dalle glorie della Repubblica e degli imperatori. Eppure, è proprio grazie a loro che Roma ha gettato le basi della sua grandezza.

Una Storia di Fondazione e Leggenda

La storia dei Sette Re di Roma è avvolta in un alone di mito e leggenda, con racconti che mescolano fatti storici e creazioni mitologiche. Dalla fondazione della città da parte di Romolo e Remo, due fratelli allattati da una lupa, fino alla cacciata dell’ultimo re, Tarquinio il Superbo, queste storie ci conducono attraverso le prime fasi della storia romana.

I Sette Re e le Loro Imprese

  1. Romolo: Fondatore di Roma, la sua leggenda inizia con il famoso racconto dell’allattamento da parte della lupa. Fu il primo re, stabilendo le istituzioni fondamentali della città.
  2. Numa Pompilio: Un re pacifico e religioso, si dice che sia stato istruito dalla ninfa Egeria. A lui si devono molte delle prime leggi e rituali religiosi di Roma.
  3. Tullo Ostilio: Un re guerriero, noto per aver distrutto Alba Longa, consolidando il potere di Roma.
  4. Anco Marzio: Successore di Tullo, fu un re che bilanciò guerra e pace, espandendo il territorio romano e fondando il porto di Ostia.
  5. Tarquinio Prisco: Il primo re etrusco di Roma, introdusse molte innovazioni culturali e architettoniche, tra cui la Cloaca Maxima.
  6. Servio Tullio: Un riformatore, accreditato con la divisione della popolazione in classi sociali e la costruzione delle prime mura serviane.
  7. Tarquinio il Superbo: L’ultimo re, la cui tirannia portò alla sua cacciata e alla fondazione della Repubblica Romana.

Un Viaggio nella Roma delle Origini

Per celebrare e riscoprire queste figure storiche, Esperide organizza un evento unico: una passeggiata guidata attraverso i luoghi simbolo della Roma antica, con la partecipazione dell’attore Vittorio Sagat, che interpreterà i Sette Re di Roma. Questo viaggio, che mescola storia e spettacolo, partirà da Piazza del Campidoglio, sotto la statua di Marco Aurelio, domenica 16 giugno alle ore 18:30.

Dettagli dell’Evento

  • Quando: Domenica 16 giugno, ore 18:30
  • Appuntamento: Piazza del Campidoglio, sotto la statua di Marco Aurelio
  • Contributo: 16€ intero, 10€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Il noleggio degli auricolari è obbligatorio per gruppi numerosi e incluso nel contributo richiesto.
  • Prenotazione: Anticipata e obbligatoria, i posti sono limitati.
  • Nota: In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata con preavviso di almeno due ore prima dell’orario di inizio.

Non perdete l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile, immergendovi nelle origini di Roma e scoprendo i segreti dei suoi leggendari re. Un’occasione per rivivere la storia, tra mito e realtà, in una delle città più affascinanti del mondo. Prenotate il vostro posto e preparatevi a un viaggio emozionante nel tempo.

Condividilo con Qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Eccellenze del Lazio
  • Eventi
  • Famiglia
  • Istituzionale
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Natale
  • Natura
  • News
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Week End
    •   Back
    • Libri
Load More

End of Content.