Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Si chiude “MuseumGrandTour” 2025

Ieri si è conclusa la terza edizione del MuseumGrandTour, la rassegna culturale itinerante promossa dalla Città Metropolitana di Roma Capitale, rivolta ai borghi e comuni dei Colli Prenestini e Castelli Romani . L’iniziativa, partita il 17 maggio, aveva l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico dell’area con visite, eventi tematici e navette gratuite tra musei, centri storici e siti archeologici. Un calendario ricco e partecipato Per sei fine settimana consecutivi, fino al 31 maggio, sono stati animati i comuni di Genazzano, Olevano Romano, Frascati, Tuscolo, Colleferro, Gavignano, Colonna, San Cesareo e Zagarolo, oltre ai Castelli. La novità di quest’anno è stata l’inclusione del Museo Nazionale delle Navi Romane di Nemi, dei Musei Civici di Velletri e del Museo Nazionale dell’Abbazia di Grottaferrata, con aperture straordinarie. Ogni weekend ha alternato visite guidate gratuite, laboratori didattici, aperture serali e navette che hanno facilitato spostamenti fra i siti meno facilmente raggiungibili, permettendo ai cittadini e ai turisti di esplorare luoghi spesso poco conosciuti. Il cuore dell’esperienza: borghi e paesaggi Il percorso si è snodato attraverso le atmosfere suggestive dei borghi prenestini: Genazzano con il suo centro medievale, Zagarolo con le sue torri e ville, San Cesareo, vicinissimo a Roma ma ricco di identità rurale. Ogni tappa ha unito la storia locale alla natura: la visita a Tuscolo, con le rovine che si affacciano sui panorami dei Monti Prenestini, è stata una delle più partecipate. Apprezzamenti dal territorio Funzionari della Città Metropolitana hanno espresso soddisfazione per l’edizione 2025, segnalando una crescita di pubblico e interesse. Il coinvolgimento della rete dei musei e delle amministrazioni locali ha fatto emergere il valore di un turismo lento, esperienziale e integrato. Il sistema delle navette è stato particolarmente apprezzato poiché ha favorito la fruizione anche da parte di famiglie e persone con mobilità ridotta. Il MuseumGrandTour ha dato visibilità a realtà culturali spesso ai margini del turismo classico. I Musei Civici di Velletri e quello delle Navi Romane a Nemi, ad esempio, hanno registrato un incremento di visitatori grazie alle aperture programmate e all’abbinamento con visite guidate e laboratori. L’iniziativa ha offerto quindi non solo occasioni di crescita culturale, ma anche opportunità concrete per le economie locali. Il programma annunciato prevede un secondo ciclo autunnale, dal 13 settembre al 4 ottobre, con ulteriori tappe e nuove aperture. Molti comuni coinvolti stanno già collaborando alla definizione delle attività, offrendo la propria rete di guide e strutture. L’obiettivo è consolidare la rassegna come appuntamento fisso della cultura diffusa nei Colli Prenestini. MuseumGrandTour dimostra che la cultura può essere motore di sviluppo territoriale, se proposta in modo articolato e accessibile. Borghi, musei, paesaggi e comunità si ritrovano protagonisti: non semplici spettatori, ma artefici di un racconto collettivo. Il progetto rappresenta un modello replicabile in altre aree periurbane della Città Metropolitana e del Lazio. La chiusura della terza edizione di MuseumGrandTour conferma la vitalità culturale dei comuni dei Colli Prenestini. Un’iniziativa ben strutturata, amata dal pubblico e utile per mettere in circolo bellezza, storia e sviluppo locale. Se vuoi ricevere il calendario autunnale, scoprire i laboratori o partecipare come guida, chiedi pure: sono pronto a fornirti tutte le info utili.

Il festival estivo di Palestrina tra cultura, musica e comunità

L’Estate Prenestina, promossa ogni anno dalla Pro Loco di Palestrina, è uno degli appuntamenti più attesi del comprensorio dei Colli Prenestini. Negli scorsi mesi ha confermato la sua formula inclusiva e partecipativa, con serate di musica live, spettacoli, attività per famiglie, rassegne teatrali, saggi delle scuole locali, festival EnoGastronomici e persino cinema sotto le stelle . 📅 Periodo e location Pur mancando ancora il programma completo 2025, ci si aspetta un’estensione dal giugno a settembre, come negli anni precedenti, coinvolgendo luoghi simbolo di Palestrina—dal centro storico alle piazze principali, spazi verdi e parchi locali. L’evento rappresenta una vetrina per le realtà associative del territorio e un’opportunità per creare sinergie intercomunali . Programma tipico e attività previste Ecco i temi e le attività che hanno caratterizzato l’edizione 2024 e che promettono di ripetersi anche nel 2025: È un’esperienza che unisce generazioni, con serate a tema e appuntamenti in orari serali dal giovedì alla domenica.

Palestrina si illumina mercoledì 11 giugno

Mercoledì 11 giugno 2025, il centro storico di Palestrina tornerà a splendere grazie a La Lunga Notte delle Chiese, uno degli appuntamenti clou di Estate Prenestina 2025, la stagione estiva ricca di eventi culturali e artistici che si concluderà il 28 settembre Promossa da Comune, Pro Loco e associazioni locali, la rassegna offre ogni anno concerti, spettacoli, visite guidate e laboratori distribuiti tra città e frazioni. L’evento in questione, ormai consolidato, intende valorizzare i tesori storico‑artistici ecclesiastici, aprendo al pubblico luoghi altrimenti chiusi o poco frequentati in orario serale. 🕰️ Programma della serata 11 giugno – dalle ore 19:00 alle 24:00

Fantasylandia: Innovazione Educativa con “Vivi all’Aria Aperta”

Fantasylandia, nota per la sua innovazione nel campo dell’educazione infantile, annuncia il lancio del progetto “Vivi all’Aria Aperta”, ideato da Calvano Anna Maria, proprietaria e mentore visionaria di Fantasylandia. Questo progetto rivoluzionario si propone di trasformare radicalmente l’esperienza educativa dei bambini attraverso l’immersione totale nell’ambiente naturale. Per i bambini, l’esperienza all’aperto non è solo un piacere evidente, ma un’opportunità per esplorare, giocare spontaneamente, muoversi liberamente, usare i sensi e stabilire un contatto diretto con la natura. È un’occasione per imparare a comprendere se stessi in relazione al mondo e agli altri, sviluppando una consapevolezza critica sulle risorse limitate del pianeta e sull’importanza di preservare gli spazi ecologici. L’educazione ambientale, integrata da anni nel curriculum di Fantasylandia, rappresenta un valore aggiunto che trasforma la scuola in un centro attento e aperto alle dinamiche della comunità e del territorio. Questo approccio non solo prepara i bambini a essere cittadini del mondo consapevoli e responsabili, ma li motiva a superare la routine della didattica tradizionale con una mentalità attiva e sostenibile. Il nuovo progetto prevede l’apertura, a partire da settembre 2025, di una sezione all’aperto per la scuola dell’Infanzia di Fantasylandia. Questa innovativa classe sarà ospitata nel parco della scuola, dotata di una struttura geodetica simile a quella già presente in fattoria, riscaldata e con impianto elettrico, che permetterà ai bambini di trascorrere l’intera giornata immersi nei colori e negli odori del paesaggio naturale. Le attività educative, identiche a quelle delle altre sezioni della scuola, comprenderanno insegnamento dell’inglese, educazione digitale con app, lezioni di musica, yoga, equitazione e culinaria, svolte da ottobre a maggio. Ogni bambino avrà bisogno di una giacca Gore-tex e un sacco a pelo personalizzati, disponibili presso la segreteria. L’outdoor education non è semplicemente un’alternativa stagionale, ma una componente essenziale del progetto pedagogico di Fantasylandia. L’ambiente esterno diventa un luogo privilegiato di apprendimento, dove le capacità motorie e cognitive dei bambini vengono stimolate in modo naturale e spontaneo attraverso l’esplorazione sensoriale di neve, fango, erba, sabbia, foglie e frutti. Fantasylandia accoglierà la sua nuova sezione per l’anno scolastico 2025-2026, con le iscrizioni aperte a partire dal 15 gennaio. Questo progetto rappresenta un’opportunità straordinaria per i bambini di crescere in un ambiente che non solo li educa, ma li ispira a diventare cittadini del futuro consapevoli e rispettosi dell’ambiente.

UPIM Palestrina: Moda, Qualità e Valori al Servizio delle Famiglie

UPIM Palestrina: Moda, Qualità e Valori al Servizio delle Famiglie L’UPIM di Palestrina, parte del gruppo OVS, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per tutti coloro che cercano un’ampia selezione di abbigliamento e accessori di qualità, a prezzi accessibili. Situato in Via Prenestina Nuova 271, il negozio offre oltre 1.000 mq di spazio dedicato a una moda per tutta la famiglia, dove ogni membro può trovare ciò che fa per lui, senza mai rinunciare a comfort e convenienza. L’approccio dell’UPIM è da sempre orientato alla soddisfazione del cliente, per cui ogni dettaglio è pensato per rendere l’esperienza d’acquisto piacevole e completa. Una Selezione Completa per Ogni Età Nel negozio di Palestrina, l’assortimento è pensato per soddisfare le esigenze di tutti: dai bambini agli adulti. Con abbigliamento, calzature e accessori per ogni occasione, l’UPIM sa come combinare moda e praticità, offrendo un’ampia gamma di soluzioni che permettono di vestire con stile e comfort ogni giorno. Le collezioni, sempre al passo con le tendenze del momento, sono pensate per rispondere alle diverse esigenze di stile e funzionalità. Ogni capo è scelto per garantire un buon rapporto qualità-prezzo, mantenendo un’elevata attenzione ai dettagli. L’UPIM non è solo un negozio, ma un luogo dove ogni cliente può sentirsi accolto e trovare ciò che cerca, dai capi casual per il tempo libero alle soluzioni più eleganti per occasioni speciali. I Valori che Guidano il Lavoro Quotidiano L’UPIM di Palestrina si fonda su una serie di valori che guidano ogni decisione e ogni interazione con il cliente. L’approccio dell’azienda è concreto, con l’obiettivo di creare valore quotidiano, non solo attraverso l’offerta di prodotti di qualità, ma anche attraverso il rispetto per ogni persona e l’ascolto attento delle loro esigenze. Un Servizio Attento e Cordiale L’UPIM di Palestrina non si limita a offrire prodotti di alta qualità, ma si distingue anche per la sua attenzione al cliente. Lo staff è sempre pronto a consigliare e assistere, offrendo un servizio personalizzato che rende ogni visita speciale. La disponibilità, la cortesia e la competenza sono gli elementi che contraddistinguono l’esperienza di shopping, facendo sì che ogni cliente si senta coccolato e soddisfatto. La presenza di un ampio parcheggio rende l’accesso al negozio ancora più comodo, consentendo di fare acquisti in totale tranquillità. Inoltre, l’UPIM ha pensato anche a chi desidera approfittare dei vantaggi di un programma di fidelizzazione, che offre un 10% di sconto sul primo acquisto, rendendo ogni visita ancora più conveniente. Perché Scegliere l’UPIM di Palestrina Scegliere l’UPIM di Palestrina significa scegliere un negozio che mette al centro il cliente, offrendo un assortimento di prodotti alla moda, di qualità, pensati per rispondere alle diverse esigenze della famiglia. La filosofia dell’azienda è quella di creare valore ogni giorno, proponendo non solo un’ampia varietà di articoli, ma anche un servizio di qualità che fa la differenza. Ogni visita all’UPIM di Palestrina è un’opportunità per scoprire nuove collezioni, approfittare di vantaggi esclusivi e, soprattutto, vivere un’esperienza di shopping che unisce stile e convenienza. Grazie alla passione, all’impegno e alla cura per i dettagli, l’UPIM rappresenta un alleato per tutte le famiglie che cercano il meglio senza compromettere il budget. L’UPIM di Palestrina è una Certezza e una garanzia

Giornata del Camminare: due escursioni tra Gallicano e Palestrina il 13 ottobre con ALP

Il prossimo 13 ottobre 2024, gli amanti del trekking e delle passeggiate all’aria aperta avranno un appuntamento imperdibile con la Giornata Nazionale del Camminare, organizzata da Federtrek e curata dall’ALP Alleanza Prenestina. Questo evento rappresenta un’importante occasione per celebrare il piacere del camminare e riconnettersi con la natura e i paesaggi mozzafiato del territorio prenestino. L’ALP, da sempre impegnata nella valorizzazione delle bellezze storiche e naturali dell’area, propone due escursioni tra Gallicano nel Lazio e Palestrina, permettendo ai partecipanti di esplorare luoghi ricchi di storia e cultura. Uno degli scenari principali sarà il borgo di Gallicano, punto di riferimento per il suggestivo “Cammino dei Giganti”, un itinerario che unisce natura e storia in un contesto paesaggistico unico. La giornata non sarà solo un’occasione per camminare, ma anche un momento di riflessione e condivisione. ALP mira a coinvolgere i partecipanti in una festa inclusiva, dove il camminare diventa strumento di connessione con il territorio e con le persone, uno sguardo consapevole rivolto al futuro e alla sostenibilità. Se ami la natura e desideri trascorrere una giornata immerso tra bellezze paesaggistiche e storiche, non perdere questa opportunità di camminare insieme ad ALP. Dove: Da Gallicano nel Lazio a PalestrinaQuando: 13 ottobre 2024Evento a cura di: ALP Alleanza PrenestinaInfo: www.federtrek.org

Gli Scacciati in festa: Alla scoperta del più antico quatriere di Palestrina

Il quartiere più antico di Palestrina, chiamato “Gli Scacciati”, celebra la sua storia con un evento speciale domenica 22 settembre. L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco, offre ai visitatori l’opportunità di scoprire questo affascinante angolo della città, nato a seguito di conflitti tra la famiglia Colonna e il papa Eugenio IV nel XV secolo. I cittadini, “scacciati” dalle loro abitazioni, trovarono rifugio vicino al Palazzo dei Colonna, dando vita a questo suggestivo quartiere. Programma della giornata Costo: €20 a persona, che include la visita guidata, un kit di benvenuto e il pranzo itinerante. Prenotazione obbligatoria: posti limitati! Per informazioni e prenotazioni chiamare il 333 7300455.

Calici di stelle: un festival di vino, musica e magia sotto le Stelle di Olevano Romano

Olevano Romano si prepara a brillare sotto il cielo stellato con l’attesissimo ritorno di “Calici di Stelle”. Questo evento annuale trasforma il Borgo Medievale in un’oasi di vino, cibo e spettacoli, regalando a residenti e visitatori un’esperienza indimenticabile. Dal 8 al 10 agosto, la magia delle stelle si fonderà con il piacere del vino e della buona cucina. Nella splendida cornice della Rocca Medievale, potrete degustare vini pregiati, assaporare delizie culinarie e godervi spettacoli musicali sotto un cielo illuminato ad arte dal light designer Claudio Berrettoni. 📅 8 agosto (Piazza Umberto I) 📅 9 agosto (Santa Maria di Corte) 📅 10 agosto (Santa Maria di Corte) 🍴 Durante l’evento, potrete assaporare i deliziosi “Pinsotti”, farciti con ricette esclusive create dai ristoratori locali di Olevano Romano. Non perdete l’occasione di vivere queste serate di magia, vino e spettacolo. L’ingresso è libero e aperto a tutti! Per ulteriori informazioni, contattateci o seguiteci sui nostri canali social. Venite a Olevano Romano per brindare sotto le stelle e lasciarvi incantare dalla bellezza e dalla cultura del nostro borgo medievale. Vi aspettiamo!

Agosto ricco di eventi a Capodimonte: divertimento, cultura e gastronomia sulle rive del lago di Bolsena

Data: 1 – 18 Agosto 2024Location: Capodimonte (VT), Piazza della Rocca 4, 01010 Capodimonte VTWebsite: comune.capodimonte.vt.it Dal 1 al 18 agosto 2024, il pittoresco borgo di Capodimonte, affacciato sulle rive del suggestivo lago di Bolsena, vi invita a vivere un’estate indimenticabile all’insegna dei sapori, della cultura e del divertimento. Questa straordinaria location si prepara ad accogliere visitatori da ogni dove con una serie di eventi imperdibili che animeranno le calde serate estive. Il programma di Capodimonte offre un ricco calendario di appuntamenti enogastronomici, culturali e di intrattenimento che si protrarrà fino a settembre. Tra gli eventi più attesi spiccano la rassegna cinematografica dell’Est Film Festival, che porterà il meglio del cinema d’autore sulle rive del lago, la Sagra del Coregone, dove sarà possibile degustare il prelibato pesce locale, e la spettacolare Festa dell’Assunta, con un emozionante spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo sopra il lago di Bolsena. Durante questo periodo, Piazza della Rocca sarà il cuore pulsante degli eventi, offrendo uno scenario unico e suggestivo per ogni manifestazione. I visitatori potranno inoltre godere di momenti di relax tra un bagno rigenerante nelle acque del lago e una passeggiata tra i vicoli del borgo, alla scoperta di prodotti tipici e artigianali. Capodimonte si conferma così una meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del buon cibo, della cultura e del divertimento. Non lasciatevi sfuggire questa straordinaria occasione per vivere un’estate indimenticabile, tra acquisti, relax e un’offerta di eventi che saprà soddisfare ogni desiderio. Buone vacanze!